Liceo Linguistico
Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Quinquennale
Cos'è
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano; sviluppa la capacità di comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
A cosa serve
Il liceo linguistico risponde ad una particolare vocazione del nostro territorio, non solo per le innumerevoli attività legate al settore turistico e ricreativo, ma anche per le opportunità di relazioni trasversali a queste connesse.
Pertanto l'inglese, il tedesco e lo spagnolo, studiati nel nostro liceo, diventano gli strumenti comunicativi fondanti del nostro percorso.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi del Liceo Linguistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, visionare la piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensata per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Programma
| 
 | 
 PRIMO BIENNIO  | 
 SECONDO BIENNIO  | 
 QUINTO ANNO  | 
||
| 
 MATERIE D‘INSEGNAMENTO  | 
 Prima  | 
 Seconda  | 
 Terza  | 
 Quarta  | 
 Quinta  | 
| 
 Lingua e letteratura italiana  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
 4  | 
| 
 Lingua e letteratura latina  | 
 2  | 
 2  | 
 | 
 | 
 | 
| 
 Lingua e cultura straniera 1 inglese  | 
 4*  | 
 4*  | 
 3+1  | 
 3+1  | 
 3+1  | 
| 
 Lingua e cultura straniera 2 tedesco  | 
 3+1  | 
 3+1  | 
 4*  | 
 4*  | 
 4*  | 
| 
 Lingua e cultura straniera 3 spagnolo  | 
 3+1  | 
 3+1  | 
 4*  | 
 4*  | 
 4*  | 
| 
 Storia e geografia  | 
 3  | 
 3  | 
 | 
 | 
 | 
| 
 Storia  | 
 | 
 | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Filosofia  | 
 | 
 | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Matematica**  | 
 3  | 
 3  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Fisica  | 
 | 
 | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Scienze naturali***  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Storia dell‘arte  | 
 | 
 | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Scienze motorie e sportive  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
 2  | 
| 
 Religione cattolica o attività alternativa  | 
 1  | 
 1  | 
 1  | 
 1  | 
 1  | 
| 
 Totale ore  | 
 29  | 
 29  | 
 31  | 
 31  | 
 31  | 
*Comprese 33 ore annuali di conversazione con docente madrelingua
**con informatica al primo biennio.
***Biologia, chimica, scienze della Terra.
Il biennio è rafforzato con 1 ora di conversazione con madrelingua tedesca e spagnola (28^ e 29^ ora).
Il triennio è rafforzato con 1 ora di conversazione con madrelingua inglese (31^ora).
- Classe prima
- INGLESE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - ITALIANO_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - LATINO_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - MATEMATICA_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - RELIGIONE_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - SCIENZE MOTORIE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SCIENZE NATURALI_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SPAGNOLO_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA E GEOGRAFIA_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - TEDESCO_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 
 - Classe seconda
- INGLESE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - ITALIANO_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - LATINO_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - MATEMATICA_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - RELIGIONE_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - SCIENZE MOTORIE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SCIENZE NATURALI_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SPAGNOLO_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA E GEOGRAFIA_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - TEDESCO_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 
 - Classe terza
- FILOSOFIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - FISICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - INGLESE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - ITALIANO_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - MATEMATICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - RELIGIONE_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - SCIENZE MOTORIE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SCIENZE NATURALI_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SPAGNOLO_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA DELL'ARTE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - TEDESCO_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 
 - Classe quarta
- FILOSOFIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - FISICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - INGLESE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - ITALIANO_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - MATEMATICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - RELIGIONE_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - SCIENZE MOTORIE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SCIENZE NATURALI_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SPAGNOLO_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA DELL'ARTE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - TEDESCO_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 
 - Classe quinta
- FILOSOFIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - FISICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - INGLESE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - ITALIANO_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - MATEMATICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - RELIGIONE_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LL.pdf
 - SCIENZE NATURALI_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - SPAGNOLO_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA DELL'ARTE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - STORIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 - TEDESCO_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
 
 
Orario
LUN. 7.50- 13.50
MART. 7.50-13.50
MERC. 7.50- 13.50
GIOV. 7.50- 13.50
VEN. 7.50- 13.50
Cosa serve
Il liceo linguistico permette di prendere in considerazione le facoltà umanistiche. Si tratta, infatti, dello sbocco naturale per un percorso di studi come quello del liceo linguistico.
vris017001@istruzione.it
Telefono
0456270680
