Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
Il liceo scientifico opzione scienze applicate vuole fornire allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche della terra, all'informatica e alle loro applicazioni.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Quinquennale
Cos'è
Il liceo delle scienze applicate garantisce contemporaneamente una preparazione adeguata in tutte le materie di base, come l’italiano e le lingue straniere. Le frequenti attività di laboratorio e lo studio dell’informatica costituiscono il valore aggiunto di questo indirizzo.
A cosa serve
L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi del liceo scientifico - opzione scienze applicate è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, visionare la piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensata per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Programma
|
PRIMO BIENNIO |
SECONDO BIENNIO |
QUINTO ANNO |
||
MATERIE D‘INSEGNAMENTO |
Prima |
Seconda |
Prima |
Seconda |
Quinta |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura inglese |
3+1 |
3+1 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali* |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Disegno e storia dell‘arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Rafforzamento STEM |
+1 |
+1 |
|
|
|
Totale ore |
29 |
29 |
30 |
30 |
30 |
*Biologia, chimica, scienze della Terra.
- Classe prima
- FISICA_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- MATEMATICA_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- RELIGIONE_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- SCIENZE MOTORIE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_1_CONTENUTI ESSENZIALI_SA.pdf
- STORIA E GEOGRAFIA_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- Classe seconda
- FISICA_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- MATEMATICA_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- RELIGIONE_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- SCIENZE MOTORIE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_2_CONTENUTI ESSENZIALI_SA.pdf
- STORIA E GEOGRAFIA_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- Classe terza
- FILOSOFIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- FISICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- MATEMATICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- RELIGIONE_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- SCIENZE MOTORIE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_3_CONTENUTI ESSENZIALI_SA.pdf
- STORIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- Classe quarta
- FILOSOFIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- FISICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- MATEMATICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- RELIGIONE_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- SCIENZE MOTORIE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_4_CONTENUTI ESSENZIALI_SA.pdf
- STORIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- Classe quinta
- FILOSOFIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- FISICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- MATEMATICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- RELIGIONE_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LSA.pdf
- SCIENZE MOTORIE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_5_CONTENUTI ESSENZIALI_SA.pdf
- STORIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
Orario
LUN. 7.50- 13.40
MART. 7.50-13.40
MERC. 7.50- 13.40
GIOV. 7.50- 13.40
VEN. 7.50- 13.30
Cosa serve
Al termine del percorso formativo lo studente è preparato per qualsiasi corso di laurea, in particolare per quelle specializzazioni di studio e proprofessionali che si interessano della conservazione degli habitat naturali, della salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi in genere, della ricerca applicata alla soluzione ecologica di tecniche produttive, di gestione delle energie rinnovabili e della economia energetica.
vris017001@istruzione.it
Telefono
0456270680